
CIVILE, AMBIENTALE, EDILE ARCHITETTURA
DipartimentiIl Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Catania si trova in Viale Andrea Doria, 6.
In questa guida troverete info su: corso di laurea, profilo laureato, sbocchi occupazionali, affitti e zone di interesse, trasporti urbani e metropolitani, luoghi di interesse e aree culturali, aree commerciali, ricreative, bar, pub e ristoranti.
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura comprende:
PROFILO LAUREATI
SBOCCHI PROFESSIONALI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate;
Tecnici del risparmio energetico e delle energie rinnovabili;
Tecnici dell’esercizio di reti idriche e di altri fluidi;
Tecnici del controllo ambientale;
Tecnici della raccolta e trattamento dei rifiuti e della bonifica ambientale.
SBOCCHI PROFESSIONALI INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA
Ingegneri edili e ambientali;
Architetti;
Pianificatori, paesaggisti e specialisti del recupero e della conservazione del territorio.
SBOCCHI PROFESSIONALI SPECIALISTICHE LM+ 2ANNI
- Chemical Engineering for Industrial Sustainability – LM (+2 anni)
- Ingegneria civile delle acque e dei trasporti – LM (+2 anni)
- Ingegneria civile strutturale e geotecnica – LM (+2 anni)
- Ingegneria gestionale – LM (+2 anni)
- Ingegneria meccanica – LM (+2 anni)
- Ingegneria per l’ambiente e il territorio – LM (+2 anni)
AFFITTI -ZONE DI INTERESSE
Guida per gli affitti – Ricerca annunci affitti su Facebook
TRASPORTI URBANI E METROPOLITANI

Linee Trasporto urbano in prossimità della Cittadella Universitaria: Linee rapide: 432 628N, 628R, BRT1; Limitrofe: 144, 449, 536, 556.
Linea Metropolitana: fermata “Borgo” via Etnea (distanza dal Dipartimento oltre 15 min a piedi). Il servizio Metro si effettua solo nei giorni feriali, dalla stazione FCE di Catania Borgo a quella di Catania Porto e viceversa, con corse ogni 15 minuti in entrambi i sensi, dalle ore 7,00 alle ore 20,45.
Circumetnea: stazione, via Caronda 352, oltre 15 min a piedi.
Come raggiungere Stazione Centrale: Bus n.432: Stazione C.le – Corso Martiri della Libertà – P.zza della Repubblica – C.so Sicilia – P.zza Stesicoro – Via Etnea – P.zza Gioeni – V.le O da Pordenone – V.le A. Doria – Via S. Sofia – Via S. Zenone – V.le Tirreno (a sx) – Via Galermo – V.le Tirreno – Via S. Zenone – Via S. Sofia – Via Carrubella – Via P. Gravina – Via P. Bentivoglio – Via Etnea – P.zza Cavour – Via Etnea – P.zza Stesicoro – C.so Sicilia – C.so Martiri della Libertà – Stazione C.le.
LUOGHI DI INTERESSE
Biblioteche: biblioteche ateneo biblioteche città
Sale studio: Sala Studio Chimica, Sala studio Farmacia, Sala Studio Ingegneria, Polifunzionale, Sala Studio Dip. Fisica, Sala studio Matematica, Sala Studio Cittadella. Tutte le sale studio della città
Cinema limitrofi : Planet Multisala, Ariston Multisala (tutti i cinema della città)
Teatri e Musei: Metropolitan e Bellini (tutti i teatri della città)
Strutture sportive, campi calcetto, tennis e varie: Centro sportivo universitario. (tutte le strutture sportive della città)
Luoghi di interesse culturale: Monastero Benedettini, Piazza Teatro Massimo, Villa Bellini, Castello Ursino, Corso Italia.
Zone Locali di tendenza: la zona non presenta zone di tendenza.
Bar e ristorazione: Caffetteria di Ingegneria, Portobello, Bar Renna, Mensa Cittadella.
SITI UTILI
Sito web del Dipartimento
Sito ufficiale dell’Università di Catania
Portale Studenti
Live Unict – Facebook Live Unict
Pagina facebook dedicata a Numero Chiuso
Fonti dati informativi: Unict, Almalaurea, Google maps, AMT e FCE Catania.